Quante volte vorresti che la tua abitazione fosse maggiormente isolata, per risparmiare sul riscaldamento o sul condizionamento?
La legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 28 dicembre 2015) ha prorogato al 31 dicembre 2017, nella misura del 65%, la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Nella stessa misura è prevista anche la detrazione per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali e per quelli che riguardano tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio.
Per quali lavori spettano le agevolazioni
Condizione indispensabile per fruire della detrazione è che gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari e su edifici (o su parti di edifici) esistenti, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali (per l’attività d’impresa o professionale).
Rimborsi ristrutturazioni
Proroga della detrazione Irpef che permette di ottenere rimborsi fino al 50% per la ...
Sconti iva
E' diventata permanente l'aliquota Iva al 10% sui lavori di miglioramento per alcune tipologie di ...
Richiedi un preventivo personalizzato